G Suite For Education nel nostro Istituto
Gentili Genitori/Tutori,
il nostro Istituto Comprensivo è stato validato per l’utilizzo della G Suite For Education: una serie gratuita di strumenti forniti da Google per aumentare la produttività didattica tra cui Gmail, Calendar, Documenti Google, Classroom, Hangouts Meet e altri ancora.
Abbiamo creato account di G Suite For Education per tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado. Questo non necessariamente per attivare delle classi virtuali (tipo Classroom) ma per permettere di condividere in maniera più agevole e protetta documenti, file audio o video che non trovano spazio in quello che è lo strumento principale di comunicazione con la famiglia: il registro elettronico.
1. Account studenti
Per accedere al proprio account ogni studente dovrà inserire l’indirizzo email G Suite così composto:
nome.cognome@icgereschi.education
Le password per il primo accesso sono le seguenti:
- infanzia (per gli alunni delle scuole dell’infanzia)
- primaria (per gli alunni delle scuole primarie)
- secondaria (per gli alunni della scuola secondaria)
Il sistema chiederà di modificare la password di primo accesso per proseguire oltre.
Esempio 1 – alunna Maria Elena Rossi di una scuola dell’infanzia
utente: mariaelena.rossi@icgereschi.education (senza spazio tra i nomi)
password: infanzia
Esempio 2 – alunno Niccolò Del Nista di una scuola primaria
utente: niccolo.delnista@icgereschi.education (senza accento del nome né spazio del cognome)
password: primaria
Esempio 3 – alunna Anna Chiara D’Agnese Della Bartola della scuola secondaria di primo grado
utente: annachiara.dagnesedellabartola@icgereschi.education (senza spazi dei nomi e dei cognomi né apostrofo del cognome)
password: secondaria
In caso di omonimia, la famiglia sarà contattata dalla scuola per la diversa formulazione dell’indirizzo email G Suite.
2. Primo accesso e cambio password
Consigliamo di effettuare il primo accesso, ove possibile, da un dispositivo desktop o portatile (postazione fissa) e di utilizzare il browser Chrome. Il video tutorial seguente mostra, a titolo esemplificativo, come effettuare il primo accesso.
video tutorial per il primo accesso
Nel caso in cui il sistema non richieda automaticamente di cambiare la password, si consiglia di effettuare il cambio password seguendo la seguente procedura:
video tutorial per cambiare la password
3. Accesso da dispositivi mobili
Sarà sufficiente aggiungere un nuovo account dalle impostazioni. Ricordare che G Suite è un account di Google e utilizza i parametri Gmail/Google per la creazione del nuovo account su smartphone o tablet. Seguono alcuni esempi realizzati con dispositivi Android. Si ricorda che i parametri per l’accesso all’account @icgereschi.education sono quelli indicati nel paragrafo 1.
- Inserire account della scuola su dispositivo Android mod.1
- Inserire account della scuola su dispositivo Android mod.2
- Scaricare e utilizzare Google Meet su dispositivo Android
ATTENZIONE
L’account G Suite è un profilo Gmail che potrebbe andare in conflitto con altri profili Gmail privati.
A questo proposito consigliamo di le seguenti opzioni:
– uscire dal profilo privato e connettersi con quello della G Suite al bisogno;
oppure:
– collegarsi da “scheda di navigazione in incognito” (i dati non andranno in conflitto pur utilizzando lo stesso browser);
oppure:
– utilizzare due browser diversi per account privato e quello di GSuite (es. Firefox e Chrome)
oppure:
– creare utenti Chrome, quanti sono gli account gmail/G Suite utilizzati
vai al video tutorial
4. Liberatorie
Per creare account l’Istituto ha necessità di acquisire una liberatoria da parte dei genitori:
- Liberatoria per creazione account scuola Secondaria di primo grado
- Liberatoria per creazione account scuola Primaria/Infanzia
Le liberatorie dovranno essere stampate, compilate e consegnate agli insegnanti.
ASSISTENZA G SUITE
In caso di difficoltà, anche dopo un’attenta lettura di suddette indicazioni, telefonare al centralino per ricevere assistenza. È consigliabile richiedere assistenza telefonica mentre si è collegati a Internet da una postazione fissa.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla