Ultima modifica: 26 Maggio 2023

La Scuola Primaria “G. Mazzini” dell’I.C. Gereschi di Pontasserchio trionfa al 30° Rally Matematico Transalpino

Prestigioso successo della Scuola Primaria “G. Mazzini” dell’I.C. Gereschi all’edizione 2023 del Rally Matematico Transalpino: gara internazionale fra classi basata sulla risoluzione di problemi di matematica e dedicata agli alunni appartenenti dal terzo anno di scuola primaria al secondo anno di scuola secondaria di secondo grado, cioè di età compresa fra gli 8 e 16 anni.
Dopo le prove finali disputate sabato 20 Maggio a Siena la III A della scuola primaria di Pontasserchio è infatti risultata la migliore fra tutte le classi di pari età partecipanti portandosi a casa il trofeo.
Il rally matematico è nato in Svizzera nel 1993 e nel 1996 ha esteso la partecipazione alle scuole italiane. La competizione è organizzata a livello internazionale dall’Associazione Rally Matematico Transalpino (ARMT) allo scopo di:
– promuovere la risoluzione di problemi per migliorare l’apprendimento e l’insegnamento della matematica tramite un confronto fra classi;
– contribuire alla formazione degli insegnanti e alla ricerca in didattica della matematica tramite le sue analisi e i suoi dati raccolti nel campo della risoluzione di problemi.
L’ARMT è suddivisa in numerose sezioni sparse fra Italia, Svizzera, Francia, Lussemburgo e Belgio francofono; all’ARMT di Siena spetta l’organizzazione e il coordinamento per tutta la Toscana sia della gara annuale fra classi, sia dell’attività di formazione degli insegnanti corrispondenti.
Dopo una prima fase eliminatoria da svolgersi ognuno nella propria sede (e che nel nostro caso ha quindi interessato tutta la Toscana), le classi che hanno ottenuto i risultati migliori vengono selezionate per la finale, da disputarsi nella sede dell’ARMT: per la scuola primaria Mazzini, l’università di Siena.
Il 29 aprile scorso è arrivata la comunicazione della qualificazione alla finale del 30° Rally Matematico Transalpino per la III A Mazzini di Pontasserchio dell’I.C. Gereschi.
Questo traguardo è stato raggiunto grazie alla passione e al lavoro instancabile dell’insegnante Sandra Palla e delle colleghe Lorella Conti, Claudia Benvenuti e Daniela Lorenzi insieme a tutto il team docente del plesso.
Le insegnanti e i genitori, coordinandosi e lavorando in squadra proprio come i loro figli per le prove di matematica, hanno organizzato la trasferta a Siena per la finale.
E in entrambi i casi è stato un successo, la mattina presto, tutti i genitori con le proprie auto hanno accompagnato i propri figli a Siena, dove le strade si sono separate: i ragazzi a impegnarsi sui banchi accompagnati dalle insegnanti, i genitori in giro ad ammirare le bellezze della città del palio con un occhio al cellulare in attesa di notizie. Notizie che sono arrivate alle 12.45 durante la cerimonia di proclamazione ufficiale dei vincitori fra le urla di gioia dei ragazzi in aula e degli adulti fuori dall’aula davanti alla porta e alle finestre per ammirare la vittoria.
La classe di Pontasserchio si è classificata al primo posto guadagnandosi una bella coppa e le medaglie per tutti i partecipanti.
Gli alunni della 3A sono Adele Gambino, Aislinn Francesca Pina, Benedetta Soldani, Benedetta Carpina, Davide Sbrana, Elia Zomparelli, Gabriel Tinaglia, Gabriele Coli, Giada Battimo, Giorgia Testai, Guido Palla, Jibril Ezzinbi, Kate Cora, Luca Crescenzi, Luca Milazzo, Leonardo La Orden Bracaloni, Matteo Stefanini, Sofia Cusato, Zakaria Dbiri.
Alla fine, oltre al prestigioso riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto, ai ragazzi e ai propri genitori, questa esperienza avrà lasciato in eredità la consapevolezza che lavorare insieme è sempre più produttivo e divertente che far da soli e la convinzione che non è solo un modo di dire: l’unione fa davvero la forza. E loro lo hanno dimostrato.
I genitori ringraziano le insegnanti e rinnovano il loro impegno e la loro collaborazione.




Link vai su