Ultima modifica: 16 Giugno 2023

Uffici

Servizi Amministrativi

Via S. Antonio 3, Pontasserchio – San Giuliano Terme – Pisa Telefono centralino 050 859311 – fax 050 859333

Per i Servizi Amministrativi dell’Istituto, la Direzione fissa gli standard e garantisce i seguenti fattori di qualità:

  • celerità delle procedure;
  • trasparenza;
  • informatizzazione servizi di segreteria.

Orario di servizio della Segreteria

Ricevimento al pubblico:

  • tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
  • martedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

IL RICEVIMENTO AL PUBBLICO E’ MOMENTANEAMENTE SOSPESO A CAUSA DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA CHE VERRANNO FATTI NELLE SEDE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERMI.

In caso di necessità è possibile contattare telefonicamente gli uffici e prendere appuntamento per ricevimento in presenza.

La Dirigente Scolastica riceve su appuntamento.

Standard delle procedure

Per quanto concerne l’ufficio di segreteria nell’Istituto Comprensivo “Livia Gereschi” di Pontasserchio, viene garantita celerità nei confronti dell’utenza per consegna di qualsiasi modulo o stampato richiesto “a vista”- Nel periodo delle iscrizioni la Segreteria garantisce ai genitori la massima collaborazione, al fine di fornire informazioni inerenti la compilazione delle domande di iscrizione in caso di difficoltà degli stessi genitori. La procedura di iscrizione dovrà essere espletata al massimo in dieci minuti- Per quanto riguarda la richiesta di certificazioni di iscrizione o di frequenza, da parte dei genitori, il loro rilascio deve essere effettuato al massimo entro tre giorni- Per quanto riguarda la consegna del documento di valutazione e attestato finale, da parte del Dirigente Scolastico o da parte dell’Ufficio di Segreteria, verrà garantito il suo rilascio entro cinque giorni dalla richiesta. Il fascicolo personale dell’alunno di classe quinta sarà inviato direttamente dagli Uffici di Segreteria alla Scuola Secondaria di 1° grado o 2° grado prescelte. Nell’Istituto già da qualche anno è stata attuata la informatizzazione dei servizi amministrativi con l’utilizzo di vari computer: gestione alunni, gestione bilanci e consuntivi, gestione di video-scritture per atti dattiloscritti, prospetti, gestione del personale e dell’inventario, Internet e intranet. Per quanto concerne la flessibilità oraria, verrà garantita l’apertura pomeridiana al pubblico di due giorni della settimana dalle ore 15.00 alle ore 17.00 facendo coincidere i giorni con l’apertura pomeridiana della Scuola Secondaria di 1° grado (Martedì e Giovedì). Un altro giorno di apertura pomeridiana sarà garantito per gli insegnanti in concomitanza con le attività pomeridiane programmate (Collegio dei docenti), connesse con il funzionamento della scuola. Il Consiglio di Istituto delibera in merito, sulla base delle indicazioni degli utenti e dei loro rappresentanti. Il Dirigente Scolastico riceve il pubblico sia su appuntamento telefonico sia secondo un orario comunicato con appositi avvisi; comunque la Scuola assicura all’utente la tempestività del contatto telefonico per la richiesta di informazioni.

Criteri seguiti per l’informazione

Nel plesso sede dell’Istituto sono predisposti:

  • Tabella dell’orario di lavoro dei dipendenti
  • Organigramma degli Organi Collegiali
  • Organico del personale docente ed A.T.A.
  • Organigramma degli Uffici di Direzione e Segreteria.

Organigramma degli Uffici di Direzione e di Segreteria- Dipendenti:

  • La  Dirigente, dott.ssa Sandra Fornai, ha le seguenti responsabilità:
    – legale rappresentante dell’Istituzione scolastica rispetto a tutti gli Enti Pubblici e soggetti privati
    – Dirigente Amministrativo dell’Istituzione Scolastica
    – Soggetto Gestore dell’Istituzione scolastica
    – Responsabile di fronte alla Corte dei Conti
    – Datore di lavoro di tutto il personale docente e ATA e firmatario come Parte Pubblica del contratto integrativo d’Istituto
    – Responsabile della sicurezza dell’Istituzione Scolastica
    – Responsabile della privacy dell’Istituzione scolastica
    – Sostituto d’Imposta
    – Responsabile Unico del Procedimento(RUP) nei Progetti PON
    – Presidente del Comitato di Valutazione docenti (legge 107/2015) e responsabile dell’immissione in ruolo dei neoassunti;
    – Responsabile delle richieste all’USR  di personale docente e non docente della Pianta Organica dell’Istituzione Scolastica
    – Presidente della Giunta Esecutiva
    – Membro di diritto del Consiglio d’Istituto
    – Membro della CODISCO (conferenza dei Dirigenti della Provincia di Pisa)
    – Leader educativo dell’Istituzione scolastica (legge 107/2015) nelle direttive al Collegio dei Docenti, nella Formazione del personale e nell’Autovalutazione d’Istituto
    – Rappresenta in giudizio su delega dell’USR, l’istituzione scolastica e lo Stato nelle cause civili, di lavoro, nelle conciliazioni, nella costituzione in giudizio presso i Tribunali della Repubblica Italiana,
    – Rappresenta la scuola in tutti gli atti formali prodotti: diplomi, certificazioni, decreti, contratti d’assunzione, ecc.
    – E’ garante dei diritti e doveri  di genitori, docenti, alunni, personale ATA
    – Ha il potere di rivolgersi a tutte le autorità ed al Giudice dei Minori per tutelare gli alunni;
  • Direttore S.G.A., Letizia Ventura, orario 36h settimanali da espletare durante la settimana, secondo le esigenze di servizio;
  • Assistenti amministrativi orario 36h settimanali, con facoltà di turnazione per due giorni alla settimana in orario pomeridiano e disponibilità ad effettuare ore di lavoro straordinario quando se ne ravvisi la necessità.
  • Personale di custodia e servizi ausiliari. Da gennaio 2000 la gestione del personale ausiliario è di competenza dell’Istituzione scolastica (Legge 124/99). I posti in organico di diritto sono 23 più 1 in organico di fatto al 30/06/2016 distribuiti su 12 plessi. Attraverso la determinazione dell’assemblea del personale A.T.A. è stato scelto l’orario flessibile.

Sono inoltre resi disponibili appositi spazi per: bacheca sindacale e bacheca dei genitori.

In ogni plesso e negli uffici della Segreteria sono fornite all’utenza le prime informazioni per la fruizione del servizio.

Il Regolamento di Istituto è pubblicato mediante affissione all’albo delle varie scuole.

ORGANICO

DIRETTORE S.G.A. Ventura Letizia
ASSISTENTI AMM.VI Sbirziola M.Giovanna, Contussi Angela, Lazzari Barbara,  Rossi Osvalda, Scomparin Iride, Premilcuore Nadia, Cioffi Giuseppina.

Ripartizione dei compiti e delle funzioni del personale di segreteria

Personale Funzioni  Compiti
Lazzari Barbara
Scomparin Iride
Didattica: Gestione alunni Tenuta archivi cartacea e informatica, Rilascio nulla-osta, Corrispondenza fascicoli alunni, Organici, Statistiche, Libri di testo, Mensa, Elezioni, Registro elettronico alunni e docenti con rilascio e gestione password
Contussi Angela
Sbirziola Giovanna
Amministrazione del personale Scuola dell’Infanzia e Secondaria

Amministrazione del personale Scuola Primaria

Conferimento nomine, Stipula contratti, Decreti assenze, Inserimento assenze SIDI, Tenuta fascicoli personali, Graduatorie personale, Inquadramenti stipendiali
Rossi Osvalda Amministrazione del personale A.T.A. Conferimento nomine, Stipula contratti, Decreti assenze,Inserimento assenze SIMPI, Tenuta fascicoli personali, Graduatorie personale, Inquadramenti stipendiali, Infortunio Alunni,Scioperi e assemblee sindacali
Ventura Letizia – DSGA

Premilcuore Nadia

Gestione  finanziaria Compensi vari e accessori personale docente e ata 770 e dichiarazioni IRAP Certificazione Unica,Conguaglio fiscale, TFR, Supporto DSGA,AVCP – Versamenti IVA – Piattaforma Certificazione Crediti -Indice Tempestività
Programma annuale , conto consuntivo, mandati di pagamento e reversali d’incasso, stipula contratti d’acquisto di beni e servizi, ecc.
Tenuta degli inventari, discarico, passaggio di consegne, Contabilizzazione progetti, tenuta dei registri di magazzino, impianto della contabilità di magazzino
Cioffi Giuseppina Protocollo Tenuta protocollo e archiviazione, Corsi di aggiornamento personale, Corrispondenza EELL, Corrispondenza DS Vicaria e DSGA, Commissioni, Posta elettronica e internet, Progetti



Link vai su